Sardexnomics. L’economia sarda e la moneta dei quattro mori.
Alla vigilia delle elezioni regionali in Sardegna (16 febbraio 2014) una riflessione su un fenomeno sviluppatosi in una delle regioni…
L’IS-LM per leggere la crisi: il punto di Francesco Saraceno.
L’ultima voce del dibattito che abbiamo riportato su questo blog viene proprio dall’Italia. L’economista Francesco Saraceno scrive sul suo blog che…
Krugman: il vero problema dell’economia sono gli economisti.
Il dibattito sull’economia mainstream continua sul blog “The Conscience of a Liberal” del premio Nobel per l’economia Paul Krugman, che pubblica…
Il dibattito sull’economia mainstream: la posizione di Simon Wren-Lewis.
Lo spunto dato da Aditya Chakrabortty con l’articolo di cui abbiamo parlato ha acceso un interessante dibattito virtuale tra…
In memoria di Augusto Graziani.
Per ricordare il prof. Augusto Graziani, maggiore esponente in Italia della teoria del circuito monetario, che ci ha lasciati ieri,…
Magpie Discipline, la scienza della gazza ladra.
Il 28 ottobre è comparso sul Guardian un articolo di Aditya Chakrabortty molto critico verso i cosiddetti economisti mainstream,…
Le ricette liberiste del centrodestra francese.
Il più grande partito di centrodestra francese, l’UMP (Union pour un mouvement populaire), fu ridotto al bicefalismo dopo che…
Le ragioni.
Nell’inverno del 2008, allo scoppio della crisi finanziaria, la regina Elisabetta d’Inghilterra chiese a una sala gremita di professori…